-
Messo in funzione il depuratore comunale
29 Marzo 2022
Con l’accensione del depuratore di questa mattina si pone fine, dopo mezzo secolo, a una delle situazioni più inquinanti, pericolose e paradossali che Carpineto Romano abbia conosciuto nella sua storia recente: a partire da lunedì 28 marzo, infatti, il depuratore in zona Pratarina non sarà più una cattedrale nel deserto bensì un’opera utile, che serve... Leggi tutto
-
Avviato servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto
23 Marzo 2022
Il servizio di raccolta dei rifiuti nel nostro paese si arricchisce di una nuova opportunità legata al ritiro, trasporto e recupero di olio vegetale esausto. Oggi, infatti, è stata installata a Largo Lavatoio la prima di cinque colonnine di raccolta che saranno dislocate in altrettanti punti del territorio comunale: le colonnine verranno svuotate settimanalmente dalla... Leggi tutto
-
Fondi PNRR per la realizzazione di un polo sport, benessere e disabilità: 950.000 euro dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per l’impianto sportivo Ludovico Galeotti
23 Marzo 2022
Carpineto Romano rientra tra i paesi oggetto di finanziamento per la realizzazione di un polo sport, benessere e disabilità finanziato con i fondi del PNRR dai Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Roma Capitale. Il progetto, dal valore complessivo di 950.000 euro, è ora al vaglio del Ministero per l’approvazione finale e prevede la... Leggi tutto
-
“Operazione protetti” – Adotta un cane
4 Marzo 2022
Il Comune di Carpineto Romano è proprietario complessivamente di 28 cani che, abbandonati o lasciati incustoditi nel tempo, sono stati recuperati dalla Asl e oggi vengono costantemente monitorati grazie alla convenzione sottoscritta con l’associazione ALFA.Da oggi potrete trovare su questo sito tutte le informazioni riguardanti i nostri amici a 4 zampe e aderire alla campagna... Leggi tutto
-
Avviato il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta
21 Febbraio 2022
“La raccolta differenziata porta a porta a Carpineto Romano è una realtà: avviato questa mattina il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti.È motivo di grande orgoglio per noi sapere che, da oggi, il nostro paese non dovrà più considerarsi la maglia nera della provincia di Roma nella gestione dei rifiuti: la svolta ecologica che aspettavamo... Leggi tutto
-
Raccolta differenziata porta a porta – Il calendario dei giorni di ritiro dei rifiuti
17 Febbraio 2022
-
Sospensione servizio trasporto scolastico Scuolabus piccolo
14 Febbraio 2022
Si comunica che, a causa di problemi tecnici sul mezzo, il servizio di trasporto scolastico effettuato con il pulmino piccolo è sospeso fino al giorno 17 febbraio 2022. La ripresa del servizio è prevista per il giorno 18 febbraio 2022.
-
Prorogato al 9 marzo 2022 il termine per le candidature al bando del servizio civile universale
14 Febbraio 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato un’ulteriore proroga rispetto alla scadenza del Bando 2021 prevista per il 10 febbraio 2022. Le candidature al Bando del Servizio Civile Universale sono state prorogate al 9 marzo 2022.Secondo il decreto n. 87/2022 le candidature presentate dalle ore 14.00 del 10 Febbraio 2022 alle ore... Leggi tutto
-
Terminato l’intervento di messa in sicurezza della strada di Valle Cisterna
7 Febbraio 2022
“Terminato l’intervento di messa in sicurezza della strada di Valle Cisterna, un lavoro dal valore complessivo di 45.000 € che ha interessato 600 metri circa di manto stradale.Come ricorderete la nostra Amministrazione, a maggio 2021, ottenne dalla Direzione Agenzia Regionale di Protezione Civile cinque distinti contributi per interventi di ripristino e messa in sicurezza del... Leggi tutto
-
“Programma Sperimentale Mangiaplastica”: ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica un contributo di 29.980 € per l’acquisto di un eco-compattatore
29 Gennaio 2022
“Ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica, nell’ambito del “Programma Sperimentale Mangiaplastica”, un contributo di 29.980 € per l’acquisto di un eco-compattatore al fine di ridurre i rifiuti in plastica.Questo macchinario sarà in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie per bevande in Pet e di ridurne il volume favorendone il riciclo in un’ottica... Leggi tutto
-
Terminati i lavori di adeguamento degli ambienti scolastici presso le scuole medie
17 Gennaio 2022
“L’intervento, finanziato dal MIUR con un contributo di 60.000 € ottenuto all’inizio dell’anno scolastico, è finalizzato al contenimento del rischio di contagio da Covid-19 attraverso la realizzazione di nuove aule didattiche. Grazie a questi lavori gli studenti potranno contare da subito su un’aula in più di circa 60 metri quadrati, ottenuta ottimizzando gli spazi di... Leggi tutto
-
Al via la distribuzione dei mastelli per la raccolta differenziata porta a porta
12 Gennaio 2022
E’ iniziata la consegna alle utenze domestiche di Carpineto Romano dei kit per l’avvio della raccolta differenziata domiciliare.L’attività di distribuzione che riguarderà tutte le utenze domestiche e non domestiche, si concluderà in alcune settimane per poter avviare a febbraio il servizio di raccolta domiciliare e la contestuale eliminazione dei cassonetti stradali. Assieme ai kit viene... Leggi tutto
-
Servizio Civile 2022 IMMERSI NEI LEPINI
11 Gennaio 2022
Il Comune di Carpineto Romano è tra i soggetti istituzionali presso cui è possibile svolgere il servizio civile. Il progetto 2022 dal titolo “Immersi nei Lepini” ha la durata di 12 mesi con un servizio di 25 ore a settimana per un totale di 1145 ore annue. Il numero dei volontari ricercati è pari a... Leggi tutto
-
Fondi PNRR per la sanità: una Casa di Comunità a Carpineto Romano
8 Gennaio 2022
“In campagna elettorale prendemmo l’impegno di potenziare i servizi alla persona nel nostro paese che, negli anni, più di ogni altro ha sofferto la lontananza del primo presidio sanitario utile. Ebbene, con i fondi destinati al potenziamento dei servizi sanitari messi a disposizione dal PNRR, la Regione Lazio e la Asl Roma 5 realizzeranno a... Leggi tutto
-
Bilancio di fine anno. Un 2021 tra opere realizzate e investimenti per il futuro
8 Gennaio 2022
“Come ogni anno anche il 2021 si chiude con il bilancio delle attività e dei provvedimenti più importanti adottati dalla nostra Amministrazione.Quello che volge al termine, come si può ben vedere, è stato un anno produttivo durante il quale abbiamo raggiunto molti risultati importanti e concretizzato gran parte degli obiettivi prefissati. Il merito è del... Leggi tutto
-
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale augurano buone feste a tutta la cittadinanza
24 Dicembre 2021
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale augurano buone feste a tutta la cittadinanza.
-
Riconoscimento del caregiver familiare
16 Dicembre 2021
Avviso Distretto Socio-Sanitario “Riconoscimento del caregiver familiare” https://static.carpinetoromano.it/uploads/Riconoscimento-ruolo-caregiver.pdf
-
“Fai un regalo al tuo paese. Spendi a Carpineto” – L’iniziativa di sostegno al commercio locale organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione delle Attività produttive
13 Dicembre 2021
Cari concittadini, dopo quasi due anni di pandemia tutti guardiamo a queste prossime feste di Natale e fine anno come un momento di serenità e di convivialità sperando di uscire definitivamente dall’incubo del Covid.Abbiamo vissuto momenti difficili che ci hanno insegnato l’importanza di una diffusa rete di negozi ed esercizi pubblici messi, tuttavia, a dura... Leggi tutto
-
Emergenza Covid – 8° step Dicembre 2021
28 Novembre 2021
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIOVista la Deliberazione di Giunta Comunale del 01/04/2020 avente ad oggetto “Approvazione avviso pubblico interventi di solidarietà in favore di cittadini fragili in conseguenza dell’emergenza covid-19;Visto il Regolamento per la concessione di buoni spesa in situazioni di emergenza sociale, sanitaria ed economica approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 27/04/2020;Vista... Leggi tutto
-
Macellazione degli animali della specie suina ad uso familiare
16 Novembre 2021
L’attività di macellazione dei suini per il consumo domestico privato, pur mostrando un progressivo e costante calo verosimilmente legato alle mutate condizioni socio-economiche della popolazione, continua ad essere praticata tradizionalmente soprattutto nelle aree rurali e montane della nostra ASL.Tale consuetudine attualmente in Italia è regolamentata dalle seguenti norme:Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento Europeo e... Leggi tutto