-
“Progetto Polis”: inaugurati i locali ristrutturati dell’Ufficio Postale di Carpineto Romano
25 Marzo 2025
“Un intervento di grande rilevanza sociale ed economica realizzato dal Governo con i fondi PNRR del “Progetto Polis”, grazie al quale il nostro Ufficio Postale è stato dotato di nuove tecnologie e strumenti idonei a consentire, 24 ore su 24, una fruizione completa, veloce, agevole e digitale di tutti i servizi postali (a breve anche... Leggi tutto
-
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2025-2027
12 Marzo 2025
“Nel Consiglio comunale del 28 febbraio è stato approvato il bilancio di previsione 2025. Con questo importante strumento di programmazione l’Amministrazione intende affrontare i bisogni vecchi e nuovi della collettività, incentivando gli investimenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo interventi per lo sviluppo economico e difendendo le categorie sociali più disagiate. Un... Leggi tutto
-
Carpineto Romano premiato da Legambiente tra i “Comuni Ricicloni” del Lazio
21 Febbraio 2025
“Per la prima volta dal 1994 Carpineto Romano è stato premiato da Legambiente tra i “Comuni Ricicloni” del Lazio. Essere riconosciuti sul territorio regionale tra le comunità più virtuose in termini di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti, è un risultato che ci inorgoglisce e ci riempie di soddisfazione. Un riconoscimento che arriva a 3... Leggi tutto
-
Aperto il cantiere per la riqualificazione del campo di calcio a 11 e dello stadio Ludovico Galeotti
13 Febbraio 2025
“Con la consegna delle aree all’impresa esecutrice, abbiamo aperto il cantiere per la riqualificazione del campo di calcio a 11 e dello stadio Ludovico Galeotti: nei prossimi giorni l’avvio dei lavori. L’intervento, reso possibile grazie a un contributo di 1.090.000 € ottenuto dalla nostra Amministrazione, è stato finanziato con fondi PNRR nell’ambito dei Piani Urbani... Leggi tutto
-
Mercoledì 12 febbraio l’inaugurazione del cantiere per la riqualificazione del campo di calcio a 11 e dello stadio Ludovico Galeotti
5 Febbraio 2025
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 10:00 presso gli impianti sportivi di Carpineto Romano, si svolgerà la cerimonia inaugurale del cantiere per la riqualificazione del campo di calcio a 11 e dello stadio Ludovico Galeotti alla quale interverranno i rappresentanti istituzionali locali e metropolitani. La cerimonia, durante la quale verranno formalmente consegnate le aree all’impresa esecutrice,... Leggi tutto
-
Completato l’intervento di riqualificazione della pavimentazione del cimitero comunale
20 Gennaio 2025
Dopo il completamento del primo lotto di interventi all’interno del cimitero comunale con la riqualificazione e l’efficientamento dei bagni pubblici e l’abbattimento delle barriere architettoniche della scala superiore mediante l’installazione di un servoscala, abbiamo completato anche la seconda fase dei lavori con la quale è stata interamente riqualificata la pavimentazione dei viali interni e dei... Leggi tutto
-
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova Casa di Comunità a Parco Unità d’Italia
24 Dicembre 2024
“Un intervento di circa 400.000 € da realizzare con i fondi PNRR destinati al potenziamento dei servizi sanitari, grazie al quale trasformeremo l’attuale poliambulatorio in una struttura all’avanguardia, più moderna e funzionale e in grado di fornire ai cittadini tutti i servizi socio-sanitari di base: dal Medico di Medicina Generale al Pediatra di Libera Scelta,... Leggi tutto
-
Il centro sociale anziani rinnova il Comitato di gestione ed elegge Giorgio Colongioli nuovo presidente
17 Dicembre 2024
“Lo scorso 30 novembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Comitato di Gestione del Centro Sociale Anziani che ha eletto all’unanimità Giorgio Colongioli come nuovo presidente. Succede a Leone Campagna che ringrazio per il prezioso lavoro svolto in questi anni e che continuerà a dare il suo contributo come membro del direttivo... Leggi tutto
-
Il Magico Natale a Carpineto Romano
17 Dicembre 2024
E’ iniziato il magico Natale a Carpineto Romano, tanti eventi ci aspettano nelle prossime settimane: escursionismo, sport, teatro, laboratorio, solidarietà, proiezioni film di Natale, mercatini, presepe vivente. Un programma ricco di appuntamenti per celebrare la festa più magica dell’anno. IL PROGRAMMA
-
La nuova Casa di Comunità di Carpineto Romano
2 Dicembre 2024
“In campagna elettorale prendemmo l’impegno di potenziare i servizi alla persona nel nostro paese che, negli anni, più di ogni altro, ha sofferto la lontananza del primo presidio sanitario utile.Ebbene il 16 dicembre inizieranno i lavori per la nuova Casa di Comunità. Un intervento di 400.000 € che si realizzerà con i fondi PNRR destinati... Leggi tutto
-
Il Comune di Carpineto Romano ha ottenuto un contributo regionale di 100.000 € per realizzare il nuovo Piano Generale di Assestamento Forestale
29 Novembre 2024
Il Comune di Carpineto Romano ha ottenuto un contributo regionale di 100.000 € per realizzare il nuovo Piano Generale di Assestamento Forestale, l’importo più alto tra i 97 comuni del Lazio ammessi a finanziamento.Il Piano è uno strumento amministrativo di pianificazione (con validità pluriennale) diventato indispensabile per consentire ai Comuni di accedere ad ulteriori fondi... Leggi tutto
-
Straordinario successo per la 31ª Sagra della Callarosta
6 Novembre 2024
“Straordinario successo per la 31ª Sagra della Callarosta. Tanta gente ha affollato il nostro borgo, decorato da bancarelle di artigianato, hobbistica e prodotti tipici e rallegrato da stornelli e musica popolare. Balli in piazza, degustazioni, stand enogastronomici, hostarie rionali, arte, cultura, musica e piatti tipici a base di castagna hanno arricchito una delle feste tradizionali... Leggi tutto
-
Il calendario della stagione teatrale a Carpineto Romano
29 Ottobre 2024
IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI Per acquisto abbonamenti e informazioni: Auditorium Leone XIII – Carpineto Romano 338.5274636 FB: ATCL-Circuito Multisciplinare del Lazio – IG: ATCL_Lazio www.atcllazio.it
-
Installati i 4 nuovi raccoglitori degli olii esausti
15 Ottobre 2024
Installate a Largo Lavatoio, la Peschiera, Sant’Agostino e Via Maenza le nuove colonnine di raccolta degli olii esausti: le colonnine verranno svuotate settimanalmente dalla Friggioil, società che dispone di personale qualificato, strumenti e mezzi autorizzati idonei per lo stoccaggio ed il trasporto degli oli vegetali, con la quale la nostra Amministrazione si è convenzionata. Continua... Leggi tutto
-
Il 26 ottobre programmata la raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti
15 Ottobre 2024
-
Inaugurato il nuovo parcheggio di Piazzale Armando De Fabris
15 Ottobre 2024
“Sabato abbiamo inaugurato il nuovo parcheggio di Piazzale Armando De Fabris. Con la realizzazione di questa importante opera pubblica concretizziamo un obiettivo molto importante e atteso da tempo: un nuovo parcheggio con circa 50 posti auto a servizio di scuola, impianti sportivi e cimitero comunale. Un investimento di 250.000 € che ha rigenerato un’area urbana... Leggi tutto
-
Sabato 12 ottobre l’inaugurazione del nuovo parcheggio “Armando De Fabris” di Via Rerum Novarum
11 Ottobre 2024
-
L’1, 2 e 3 novembre torna la “Sagra della Callarosta” a Carpineto Romano
8 Ottobre 2024
L’1, 2 e 3 novembre torna la “Sagra della Callarosta” a Carpineto Romano: a breve il cronoprogramma delle attività. Di seguito i moduli per le domande di partecipazione rivolti agli stand gastronomici. MOD. A https://static.carpinetoromano.it/uploads/MOD.A-1.pdf MOD. B https://static.carpinetoromano.it/uploads/MOD.B-1.pdf MOD. C https://static.carpinetoromano.it/uploads/MOD.C-1.pdf
-
Con il Pallio della Carriera dell’1 settembre si conclude l’Estate Carpinetana 2024
3 Settembre 2024
“Con il Pallio di domenica 1 settembre, che ha visto trionfare dopo 6 anni per l’ottava volta il Rione Jo Laco, termina l’estate carpinetana 2024. Ci lasciamo alle spalle due mesi ad alta intensità, ricchi di eventi e iniziative musicali, artistiche e culturali, che hanno impegnato e coinvolto centinaia di volontari e registrato la partecipazione... Leggi tutto
-
Approvato in Consiglio comunale il Piano Economico Finanziario di Minerva
18 Luglio 2024
“Nel Consiglio comunale del 12 luglio è stato approvato il Piano Economico Finanziario di Minerva e le tariffe TARI per il 2024. Ebbene, malgrado gli aumenti imposti unilateralmente a tutti i comuni d’Italia dalla delibera ARERA n. 385 del 2023, noi non solo siamo riusciti a mantenere la tariffa dei rifiuti a 877.000 € l’anno... Leggi tutto