Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si voterà in Italia per i seguenti cinque referendum abrogativi:
1. “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”;
2. “Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi”;
3. “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità”;
4. “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”;
5. “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici”.
Quando si vota:
Domenica 8 giugno 2025 dalle 7:00 alle 23:00
Lunedì 9 giugno 2025 dalle 7:00 alle 15:00.
Esercizio del diritto di voto da parte degli Elettori fuori sede in occasione della consultazione referendaria 2025
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando il modello che si allega.
La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della
consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.
Alla domanda occorre inoltre allegare:
-
copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-
copia della tessera elettorale personale;
-
copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
CIRCOLARE N. 10 DEL 2025
https://static.carpinetoromano.it/uploads/Referendum-2025-Circolare-10.pdf
DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE
https://static.carpinetoromano.it/uploads/Refendum-2025-Domanda-per-il-Voto-fuori-sede.pdf
Referendum 2025: opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all’estero (AIRE)
I cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Aire e nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza (Legge 27 dicembre 2001, n. 459, e regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104).
Voto in Italia presso il comune di residenza – modalità e scadenze
In alternativa, gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’Aire possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale.
La scelta (opzione) va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il 10 aprile 2025 (dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni) preferibilmente utilizzando il modello allegato o quello del proprio Ufficio consolare.
Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.
La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità entro il 10 aprile 2025.
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA
https://static.carpinetoromano.it/uploads/Residenti-allestero.pdf
Voto per gli elettori temporaneamente all’estero
Elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio, o cure mediche
Gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno tre (3) mesi, che comprende le giornate della consultazione referendaria (8 e 9 giugno 2025) possono optare per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero; l’art. 4 bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’art. 6, comma 2 lett. a, della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro e non oltre il giorno 07 maggio 2025, in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno, con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi con i cittadini di cui sopra.
L’opzione formulata tramite il modulo in allegato potrà pervenire al Comune entro la data di scadenza indicata (07 maggio 2025), accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità dell’elettore richiedente, con le seguenti modalità:
-
Per posta all’indirizzo: Ufficio Protocollo del Comune di Carpineto Romano, Piazzale della Vittoria 1 – 00032 Carpineto Romano (RM);
-
Recapitata a mano all’Ufficio Protocollo, anche da persona diversa dall’interessato;
-
Mediante mail all’indirizzo: segreteriacarpineto@carpinetotomano.it; demograficicarpineto@carpinetoromano.it;
-
Mediante PEC all’indirizzo: segreteriacarpinetoromano@pec.provincia.roma.it
Con le medesime modalità la domanda di voto per corrispondenza potrà essere revocata entro il 7 maggio 2025.
OPZIONE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
https://static.carpinetoromano.it/uploads/referendum-2025-modello-opzione-temp-estero.pdf